Adattarsi e farsi notare

Rebranding e Corporate Identity Settore Industriale
Definizione delle Brand Guidelines e dei Marketing Tools, Packaging Design e nuovo Website
2018 | ICORIP
Stabilire le nuove linee guide della comunicazione a tutti i livelli, in un settore estremamente competitivo in cui farsi notare diventa l'imperativo.
Questo è stato il nostro compito nel reimmaginare tutto il Visual design delle linee e della comunicazione di prodotto e di tutta la corparate identity di questa storica azienda che ha fatto della diversificazione il proprio cavallo di battaglia.
Brand guidelines
In un progetto così ampio, immaginare tutto in anticipo è impossibile. È necessario però creare uno strumento di riferimento che tutti gli addetti ai lavori e i partner coinvolti, possano usare per comprendere come applicare le regole di base sullutilizzo degli elementi fondamentali.
Definire dunque le brand guidelines in un contesto come questo è assolutamente una necessità.

Immagine coordinata
Dopo aver definito le corporate guideline il passo successivo è stato quello di realizzare gli strumento di uso quotidiano.
Essendo una società che opera su diversi fronti gli strumenti che abbiamo sviluppato sono stati molti: dal biglietto da visita, alla copia commissioni, dalla cartelleta portadocumenti alla conferma dordine. Molteoplici strumenti ma tutto con le le stesse brand guideline per rendere più compatta la corporate identity.

Company profile
Definire il passato, il presente il futuro, chiarire in modo inequivocabile le proprie radici ed affermare il proprio potenziale.
Il company profile di ICORIP racconta fatti e persone e unazienda in continua crescita ed evoluzione da oltre 30 anni.

Progettazione e stampa Catalogo
In linea con le brand guide lines, il catalogo Edilizia è stato completamente riprogettato con lobiettivo di realizzare uno strumento che fosse allo stesso tempo tecnico e di facile lettura. Dedicato quindi al mondo professionale come a quello consumer.
Nellottica di un processo più ampio che ha coninvolto altri strumenti come: il sito web, il packaging, la cartellonistica e tutti i set grafici dedicati ai punti vendita, la ridefinizione dellimpaginato ha previsto la relizzazione di una iconografia studiata ad hoc che è poi stata applicata trasversalmente a tutti gli altri strumenti.

Restyling del Packaging
Non poteva mancare allappello il restyling del packaging delle due linee di prodotto principali (Edilizia ed Industria) oltre ad alcuni prodotti speciali per llisolamento.
La redifinizione grafica del packaging si è basata principalmente su 3 fattori: continuità con le linee precedenti, nuove brand guide lines e un studio di product placemente basato su unanalisi degli espositori effettuata sul campo.

Corporate website
I sito web corporate è stato il punto di partenza per lo sviluppo della comunicazione aziendale.
Limportanza di un website è ormai innegabile e in questo caso è diventato il punto chiave per lo sviluppo di tutte le attività sucessive.
Rivisto più volte in varie fasi, raccoglie oggi tutte le informazioni necessarie per scoprire e conoscere la produzione e le competenze di SLIM.
In ultimo ma non meno importante un piccolo tool per ordinare ed acquistare campionature.


Spazio ai dettagli
Per lavvio del progetto abbiamo scattato centinaia di foto e, grazie alla nuova e avveniristica sede, non è stato difficile raccogliere dellottimo materiale da inserire in tutti i contesti di comunicazione necessari.
Cè stato anche spazio per la creazione di qualcosa in più, che è stato in grado di donare al contesto generale quel giusto equilibrio artistico che ha aggiunto sicuramente un grande valore estetico a tutto il progetto.
Brand guidelines
Definire dunque le brand guidelines in un contesto ampio come questo è assolutamente una necessità per avere un riferimento che tutti gli addetti ai lavori possano usare.

Immagine coordinata
Dopo aver definito le corporate guideline il passo successivo è stato quello di realizzare: la stationary. Molteoplici strumenti ma tutto con le le stesse brand guideline per rendere più compatta la corporate identity.

Company profile
Il company profile di ICORIP racconta fatti e persone e unazienda in continua crescita ed evoluzione da oltre 30 anni.

Progettazione e stampa Catalogo
Il catalogo Edilizia è stato riprogettato per essere allo stesso tempo tecnico e di facile lettura. Dedicato quindi al mondo professionale come a quello consumer. Limpaginato ha previsto la relizzazione di una iconografia studiata ad hoc che è poi stata applicata trasversalmente a tutti gli altri strumenti.

Restyling del Packaging
Non poteva mancare allappello il restyling del packaging delle due linee di prodotto principali (Edilizia ed Industria), basato principalmente su 3 fattori: continuità con le linee precedenti, nuove brand guide lines e un studio di product placemente basato su unanalisi degli espositori.

Corporate website
I sito web corporate è stato il punto di partenza per lo sviluppo della comunicazione aziendale. Rivisto più volte in varie fasi, raccoglie oggi tutte le informazioni necessarie per scoprire e conoscere la produzione e le competenze di SLIM, più un tool per ordinare ed acquistare campionature.


Spazio ai dettagli
Per lavvio del progetto abbiamo scattato centinaia di foto e non è stato difficile raccogliere dellottimo materiale da inserire in tutti i contesti di comunicazione necessari.

Tracciare il futuro
In questo articolato progetto di rebrand, la nostra agenzia ha avuto il compito di tracciare le nuove linee guida della comunicazione e di illuminare un sentiero di oppurtunità che ICORIP ha saputo cogliere.
È interessante notare quante siano le necessità di un'azienda che produce e commercializza prodotti per l'industria, l'edilizia e l'arredo casa. Abbiamo stabilito le linee guida base per un'infinità di strumenti: brochure, locandine, packaging metallico e in carta, loghi, roll up, striscioni, cartellonistica da interno ed esterno, poster e molto altro.
Un lavoro durato circa 2 anni, frutto di un impegno e una collaborazione attiva fra le aziende che ha ripagato entrambi.