Virtual tour UX Design

Framework Responsive Università
UI Design e Framework responsive per il Virtual Tour Universitario
2014 | Sapienza Università di Roma
Fondata nel 1303, "La Sapienza" è un'università statale Italiana tra le più antiche del mondo e con il sui 113.000 studenti è la più grande università d'Europa. Con 11 facoltà su 16 edifici, la città universitaria ricopre un'area di circa 439.000 mq.
Il virtual tour, sviluppato da Noovle, ricopre un ruolo importante per l'orientamento di tutti all'interno di questa immensa area.
La nostra agenzia, incaricata da Noovle, ha progettato tutta la UX e fornito gli elementi UI che sono serviti per lo sviluppo di tutta l'interfaccia di esplorazione in modalità responsive.
Framework responsive per Street view
Grazie alla conoscenza e allesperienza di Noovle nellutilizzo dellambiente di sviluppo fornito da Google, abbiamo potuto sviluppare una UX molto personalizzata in grado di rispondere a tutte le esigenze del brief iniziale.
Lintefaccia è stata studiata e pensata per sfruttare al meglio le librerie di gestione comuni ed interagire con le 4 macroaree di navigazione ottimizzando i tempi di risposta durante il caricamento dei contenuti.


Custom P.O.I. behaviors
Linterfaccia è il risultato di un design ibrido nel quale la UI interagisce direttamente con il sistema di Google Street View creando unesperienza di esplorazione completamente personalizzata.
Gli elementi interattivi come i point of interest sono stati studiati per essere visualizzati sia in ambito 2D che 3D.

Uno strumento utile
Grazie alla versatilità di Google Maps e allesperienza di Noovle, lo strumento finale risulta essere interessante non solo dal punto di vista della presentazione ma soprattutto dal punto di vista dellutilità.
Linserimento del calcolo di percorso unito ad uniterfaccia dedicata, fa sì che sicuramente gli utenti trovino una utilità tangibile dello strumento nella pratica reale.

Framework responsive per Street view
Grazie allesperienza di Noovle, abbiamo sviluppato una UX molto personalizzata con unintefaccia pensata per interagire con le 4 macroaree di navigazione.

Custom P.O.I. behaviors
Linterfaccia è un ibrido nel quale si interagisce con il sistema di Google Street View tramite unesperienza personalizzata. Gli elementi interattivi sono visualizzati sia in 2D che 3D.


Uno strumento utile
Linserimento del calcolo di percorso unito ad uniterfaccia dedicata, fa sì che sicuramente gli utenti trovino una utilità tangibile dello strumento nella pratica reale.


Potenza e flessibilità degli strumenti Google
La grande Expertise, il focus specifico sugli strumenti di geolocalizzazione di Noovle hanno permesso alla Sapienza Università di Roma di ottenere uno strumento estremamente funzionale e destinato a durare nel tempo.
Il nostro apporto UX nel progetto è frutto una collaborazione intensa con Noovle che ci ha indicato la strada e aiutato a superare i limiti di conoscenza che avevamo nei confronti della piattaforma fornita da Google Maps e Street View.
Una bella esperienza di collaborazione che ci ha permesso di interagire da vicino con le potenzialità di una piattaforma dalle enormi possibilità.